Numero: 76
Periodo: Marzo - Aprile 2023
CLICCA QUI PER SCARICARE IL NUMERO INTERO
Tutte le pubblicazioni sono fuori commercio e prive di pubblicità a pagamento,
quindi, ne è vietata la vendita. Le parti delle pubblicazioni possono essere riprodotte
riportando su ogni pagina il sito internet, pertanto, il non farlo attiva la violazione
della normativa sul diritto d’autore oltreché un danno all'immagine dell’Associazione che
si riserva ogni più opportuna azione a tutela dei propri diritti e interessi.
Poiché ci sono una o più immagini a cavallo delle due pagine, una volta scaricata la rivista,
si consiglia di cliccare su Vista, poi su Visualizza pagina, poi su Vista a due pagine, poi su Mostra copertina.
|

|
|
cliccare sul titolo per andare diretti all'articolo
|
Articoli nel numero
|
Autore dell'articolo
|
Sottsass / Spazzapan |
Marisa Saccomandi |
Ravenna capitale del Mosaico |
Marisa Saccomandi |
Espressionismo astratto negli Stati Uniti |
Lidia Pizzo |
Due giorni nei castelli della Loira |
Testo e foto di Sergio Calistri |
Diario di viaggio nella pandemia |
Testo e foto di Claudio Renzulli |
Scomposta-mente |
Francesca Beni |
La lingua italiana è un tesoro da custodire e conoscere |
Francesca Beni |
La salute prima di tutto, ma come tutelarci? |
Pier Luigi Ciolli |
Passi avanti sperimentali per la terapia del tumore al pancreas |
Ufficio Stampa CNR |
Alzheimer e Parkinson potrebbero avere un’origine comune |
Ufficio Stampa CNR |
Cellule in 3D: dalla microscopia una tecnica innovativa |
Ufficio Stampa CNR |
Comprendere le malattie neurodegenerative con i raggi X |
Ufficio Stampa CNR |
L’occhio è un computer se guarda di sfuggita |
Ufficio Stampa CNR |
Covid-19: nuovo test per identificare gli anticorpi neutralizzanti |
Ufficio stampa Università di Pisa |
Ecco come Zika danneggia il cervello dei nascituri |
Ufficio stampa Università di Pisa |
Ailanthus altissima e Varroa destructor |
Tiziano Gardi (Università degli Studi di Perugia) e Marco Petracchini (apicoltore iscritto all’Albo Nazionale Allevatori Api Italiane) |
Una nuova fase solida dell’ammoniaca |
Ufficio Stampa CNR |
Diamante per le reti quantistiche del futuro |
Ufficio Stampa CNR |
Una nuova carta litologica digitale per lo studio della geologia italiana |
Ufficio Stampa CNR |
Assicurazione RCamper |
Assicurazione Vittoria |
<- indietro |